Debora Frezzini
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Metodo
  • Magazine
  • Contatti
  • FAQ
  • Lavora con Noi
11 Settembre 2025 da Debora Frezzini

Novità della Legge di Bilancio 2026 per le imprese: modifiche, deduzioni e detrazioni

Novità della Legge di Bilancio 2026 per le imprese: modifiche, deduzioni e detrazioni
11 Settembre 2025 da Debora Frezzini

Novità della Legge di Bilancio 2026 per le imprese

La Legge di Bilancio 2026 introduce importanti novità fiscali e agevolazioni per le imprese italiane.

Dalla revisione delle deduzioni e detrazioni all’introduzione di nuove misure per il lavoro, passando per una gestione più efficiente del cosiddetto “magazzino fiscale”, la manovra apre scenari interessanti ma complessi.

Per imprenditori e imprenditrici, analizzare queste modifiche insieme a un Dottore Commercialista diventa essenziale per trasformare le opportunità normative in risparmio concreto e crescita strategica.

Modifiche fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2026

Tra le modifiche più discusse della manovra troviamo:

  • Revisione aliquote IRPEF: possibile riduzione dal 35% al 33% con ampliamento dello scaglione fino a 60.000 euro
  • Incremento deducibilità previdenza complementare: il tetto attuale di 5.164,57 euro annui potrebbe essere alzato, incentivando così la pensione integrativa
  • Nuova detrazione per libri scolastici: ipotesi di estensione delle spese detraibili, oggi limitate a mense e tasse scolastiche
  • Detassazione premi di produttività: già prevista nel settore privato, potrebbe essere estesa anche al pubblico
  • Flat tax su straordinari e lavoro festivo: misura pensata per alleggerire il carico fiscale sui lavoratori

Deduzioni e detrazioni: focus imprese

Le deduzioni e detrazioni rappresentano il cuore delle novità della Legge di Bilancio 2026.

Per le aziende, queste misure possono tradursi in vantaggi fiscali significativi:

  • Deduzioni più alte per investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione.
  • Detrazioni aggiuntive per interventi di efficientamento energetico e digitalizzazione.
  • Incentivi per la formazione del personale e la crescita delle competenze interne.

Un imprenditore che sa sfruttare queste modifiche può ottimizzare il bilancio, ridurre il carico fiscale e rafforzare la competitività sul mercato.

 

Novità sulla gestione del magazzino fiscale e rottamazione

La manovra affronta anche il tema del cosiddetto “magazzino fiscale pregresso”, cioè oltre 1.300 miliardi di imposte non ancora riscosse .

È attesa una rottamazione quinquies, che però dovrà essere calibrata per garantire entrate certe allo Stato.

Per le imprese con cartelle esattoriali pendenti, queste novità possono rappresentare un’occasione per chiudere le posizioni debitorie in modo sostenibile.

Perché rivolgersi a un Dottore Commercialista

Novità-della-Legge-di-Bilancio-2026-per-le-imprese-modifiche-deduzioni-e-detrazioni

Un Dottore Commercialista aggiornato sulle novità della Legge di Bilancio 2026 può aiutare gli imprenditori a:

  1. Interpretare correttamente le modifiche fiscali.
  2. Individuare le migliori deduzioni e detrazioni applicabili al proprio settore.
  3. Pianificare investimenti con benefici fiscali mirati.
  4. Proteggere il patrimonio aziendale e personale da rischi fiscali futuri.

La Legge di Bilancio 2026 introduce importanti modifiche che, se ben sfruttate, possono generare risparmi significativi e nuove opportunità di crescita.

Tuttavia, senza una corretta analisi, il rischio è di non cogliere appieno i benefici o di commettere errori.

Vuoi capire come le novità della Legge di Bilancio 2026 possono impattare sulla tua impresa?

Contattami per una consulenza personalizzata: insieme analizzeremo il tuo bilancio e individueremo le strategie migliori per risparmiare tasse, crescere e proteggere il tuo patrimonio.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Articolo precedenteLa guida pratica per scegliere il miglior commercialista per la tua impresaLa-guida-pratica-per-scegliere-il-miglior-commercialista-per-la-tua-impresaArticolo successivo Come capire il bilancio della tua azienda per prendere decisioni strategicheCome-capire-il-bilancio-della-tua-azienda-per-prendere-decisioni-strategiche
Debora-Frezzini-Magazine

DEBORA FREZZINI

Mi chiamo Debora Frezzini e da oltre 15 anni affianco imprenditori e società che vogliono trasformare la propria impresa in un’organizzazione solida, redditizia e fiscalmente efficiente. Sono Dottore Commercialista iscritta all’Ordine di Roma, Revisore Legale, e da sempre il mio lavoro va oltre il semplice adempimento: studio i numeri, li interpreto e li metto al servizio delle decisioni.

VUOI SAPERE PIÙ SU DI ME? CLICCA QUI!

GLI ULTIMI ARTICOLI

Deducibilità rimborsi spese: le nuove regole di tracciabilità che ogni imprenditore deve conoscere15 Settembre 2025
Come capire il bilancio della tua azienda per prendere decisioni strategiche11 Settembre 2025
Novità della Legge di Bilancio 2026 per le imprese: modifiche, deduzioni e detrazioni11 Settembre 2025

Il tuo consulente strategico per la gestione fiscale e far crescere l’impresa.

Aiuto imprenditori e imprese attraverso un metodo orientato al risultato, personalizzato e sempre aggiornato.

 

Sito-In-Costruzione-Logo

DOTTOR FISCO S.R.L.

Sede Legale: Via Raffaello Sanzio 5 • 65124 PESCARA (PE)

P.IVA 02317970685 • CF 02317970685

PAGINE SOCIAL
Facebook • Instagram • Linkedin

 

© Sito Realizzato da Digital Producer Srl