Debora Frezzini
  • Home
  • About
  • Servizi
  • Metodo
  • Magazine
  • Contatti
  • FAQ
  • Lavora con Noi
27 Ottobre 2025 da Debora Frezzini

Omaggi deducibili: la guida completa per imprese e professionisti

Omaggi deducibili: la guida completa per imprese e professionisti
27 Ottobre 2025 da Debora Frezzini

Omaggi deducibili: la guida completa per imprese e professionisti

Gli omaggi deducibili rappresentano uno strumento importante per rafforzare i rapporti con clienti, dipendenti e partner commerciali.

Tuttavia, la loro gestione fiscale non è sempre chiara e comporta regole precise ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA. Comprendere come funzionano è fondamentale per evitare errori e, allo stesso tempo, ottimizzare la deducibilità dei costi sostenuti.

Omaggi a clienti: cosa prevede la normativa

Gli omaggi a clienti rientrano tra le spese di rappresentanza.

In base all’art. 108 del TUIR e al DM 19 novembre 2008, sono interamente deducibili se il loro valore unitario non supera i 50 euro.

Se invece l’importo è superiore, la deducibilità è ammessa nei limiti di congruità rapportati ai ricavi dell’impresa.

Esempio:

  • Omaggio da 40 euro → deducibile al 100%. 
  • Omaggio da 120 euro → deducibile nei limiti percentuali di legge, con requisiti di inerenza e congruità.

Omaggi a dipendenti: regole e vantaggi

Gli omaggi a dipendenti hanno una disciplina distinta.

Il costo sostenuto dal datore di lavoro è deducibile come spesa per prestazioni di lavoro (art. 95 TUIR).

Inoltre, per i lavoratori vige una soglia di esenzione: se il valore complessivo dei regali (inclusi eventuali buoni acquisto) non supera 258,23 euro annui, questi non concorrono a formare reddito. In altre parole, gli omaggi natalizi o i voucher possono essere un incentivo motivazionale per i dipendenti, fiscalmente vantaggioso per azienda e lavoratore.

IVA e omaggi deducibili

Omaggi-deducibili-la-guida-completa-per-imprese-e-professionisti

Ai fini IVA, la disciplina distingue:

  • Beni rientranti nell’attività propria dell’impresa: l’IVA è detraibile, ma la successiva cessione gratuita è imponibile. 
  • Beni non rientranti nell’attività dell’impresa: l’IVA è detraibile solo se il valore unitario non supera i 50 euro.

Un esempio pratico è il classico cesto natalizio: il valore da considerare è quello complessivo e non dei singoli prodotti. Se il cesto costa 60 euro, l’IVA non è detraibile.

Omaggi deducibili per professionisti

Anche i professionisti che effettuano omaggi a clienti possono dedurre i relativi costi come spese di rappresentanza, ma con un tetto massimo: l’1% dei compensi percepiti nell’anno.

Per gli omaggi ai collaboratori, invece, vale la deducibilità integrale se inerenti al rapporto di lavoro.

Regali deducibili e strategia aziendale

I regali deducibili non sono soltanto un gesto di cortesia: possono essere uno strumento strategico per rafforzare relazioni e fidelizzare clienti e dipendenti.

Tuttavia, è fondamentale pianificarli correttamente, valutando il rapporto costo/beneficio anche in chiave fiscale.

Un Dottore Commercialista può aiutarti a stabilire quali spese siano effettivamente utili, quali deducibili e come inserirle in una più ampia strategia di pianificazione fiscale e patrimoniale.

Gli omaggi deducibili sono una leva preziosa per migliorare i rapporti aziendali, ma vanno gestiti con attenzione per sfruttare al meglio i vantaggi fiscali ed evitare contestazioni.

👉 Se vuoi approfondire come pianificare correttamente le tue spese e massimizzare la deducibilità fiscale, contatta lo Studio Debora Frezzini – Dottore Commercialista: insieme analizzeremo la tua situazione e troveremo la soluzione più adatta per la tua impresa.

Prenota una consulenza strategica

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Articolo precedenteCER: scopri la forma societaria più adatta alle Comunità Energetiche RinnovabiliCER-comunità-energetica-rinnovabile-scelta-forma-societariaArticolo successivo 3 Voci Fondamentali del Bilancio da Monitorare Sempre per la Crescita della Tua Impresa3-Voci-Fondamentali-del-Bilancio-da-Monitorare-Sempre-per-la-Crescita-della-Tua-Impresa
Debora-Frezzini-Magazine

DEBORA FREZZINI

Mi chiamo Debora Frezzini e da oltre 15 anni affianco imprenditori e società che vogliono trasformare la propria impresa in un’organizzazione solida, redditizia e fiscalmente efficiente. Sono Dottore Commercialista iscritta all’Ordine di Roma, Revisore Legale, e da sempre il mio lavoro va oltre il semplice adempimento: studio i numeri, li interpreto e li metto al servizio delle decisioni.

VUOI SAPERE PIÙ SU DI ME? CLICCA QUI!

GLI ULTIMI ARTICOLI

3 Voci Fondamentali del Bilancio da Monitorare Sempre per la Crescita della Tua Impresa3 Novembre 2025
Omaggi deducibili: la guida completa per imprese e professionisti27 Ottobre 2025
CER: scopri la forma societaria più adatta alle Comunità Energetiche Rinnovabili20 Ottobre 2025

Il tuo consulente strategico per la gestione fiscale e far crescere l’impresa.

Aiuto imprenditori e imprese attraverso un metodo orientato al risultato, personalizzato e sempre aggiornato.

 

Sito-In-Costruzione-Logo

DOTTOR FISCO S.R.L.

Sede Legale: Via Raffaello Sanzio 5 • 65124 PESCARA (PE)

P.IVA 02317970685 • CF 02317970685

PAGINE SOCIAL
Facebook • Instagram • Linkedin

 

© Sito Realizzato da Digital Producer Srl